More stories

  • in

    La grande muraglia cinese

    La Grande Muraglia in cinese 长城 (Chángchéng, letteralmente “Lunga muraglia”) è stata soprannominata fin dall’antichità Wan li chang cheng (万里长城 ), che letteralmente significa “Lunga muraglia di 10mila Li“. Il Li è un’antica unità di misura cinese che corrisponde circa a 500 metri. Consiste in una lunghissima serie di mura situate nell’odierna Cina ed è […] More

  • in

    Wayang Kulit, il teatro delle ombre giavanese

    Wayang Kulit

    Wayang Kulit è l’espressione che designa il teatro delle ombre giavanese. “Wayang” è una parola che in indonesiano indica generalmente il teatro di figura, derivando da “bayang”, che significa “ombra”. “Kulit” significa invece “pelle”. Le marionette di questo teatro sono realizzate, infatti, in cuoio dipinto. Questa forma d’arte era diffusa a Bali e a Giava […] More

  • in

    Le Meteore, i monasteri “sospesi”

    Meteora è una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al bordo nord occidentale della pianura della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. Meteora in greco significa letteralmente “sospeso in aria” per via della presenza di enormi pilastri naturali di roccia che si innalzano nella Valle del Peneo. Poco distanti da Kalambaka, e situati […] More

  • in

    Il tempio Khmer di Angkor Wat

    LA CAMBOGIA Sempre più viaggiatori scelgono di visitare la Cambogia, tornata a essere una delle tappe più ambite del sud-est asiatico oltre alle destinazioni più note del Sud-est asiatico come la Thailandia e il Vietnam e il Laos. Il Paese vanta una ricca tradizione culturale, una capitale di epoca francese e straordinari scenari naturali, a […] More

  • in

    I moai, le statue di Rapa Nui

    I moai dell’isola Rapa Nui, nota anche come Isola di Pasqua, sono senza dubbio tra le statue più celebri al mondo. Sono grandi manufatti monolitici dalle fattezze umane, ricavati e scavati da un blocco unico di materiale tufovulcanico. Appartengono a complessi cerimoniali molto ampi. Simili statue sono tipiche della cultura polinesiana e ne esistono di […] More

  • in

    La Moschea del Venerdì di Isfahan

    Moschea del Venerdì di Isfahan

    La Moschea del Venerdì di Isfahan, in Iran, nota anche come “Masjid-e-Jāmeh Isfahān” o Moschea Jameh, è un edificio storico che si trova nel cuore della città persiana, a meno un chilometro dalla splendida piazza di Naqsh-e jahàn. Rappresenta uno dei massimi capolavori dell’architettura persiana e islamica più in generale. La sua struttura si estende […] More

  • in

    Passeggiando per l’Alhambra di Granada

    Alhambra di Granada

    L’Andalusia è una delle regioni più affascinanti e visitate della Spagna. Una delle icone di questa terra è l’Alhambra di Granada, un complesso che rappresenta al meglio l’anima andalusa e la sua storia. L’Alhambra di Granada è il luogo d’interesse più visitato di Spagna, tanto da superare per numero di turisti persino la Sagrada Familia […] More

  • in

    Torma, le sculture di burro di yak tibetano

    Torma, sculture di burro tibetane

    Il burro è un alimento molto antico, utilizzato in molte zone del mondo. In Tibet, ad esempio, il burro rappresenta un elemento portante della dieta quotidiana. In una zona montuosa molto fredda come “il Tetto del Mondo” il burro è un grasso molto funzionale. Nutriente e facile da conservare, il burro è un ottimo alleato […] More